Il file hosts di Windows (presente nella cartella System32/drivers/etc) è un semplice file di testo che consente di associare domini ad indirizzi Ip senza richiedere la consultazione dei DNS.
L’impiego di questo sistema di mapping permette di velocizzare l’accesso alle risorse di rete ma anche di specificare elenchi di indirizzi Ip preferiti che si desidera utilizzare. In questo file troviamo abitualmente l’associazione tra localhost e l’indirizzo ip della macchina locale 127.0.0.1.

Spesso questo file viene preso di mira dai malware che inseriscono ip di destinazione differenti per alcuni servizi che comunemente utilizziamo.

In questo articolo presentiamo un programma che si chiama HostsMan. Si tratta di un tool che permette di gestire e modificare questo file hots in maniera assistita e semplice. Il programma offre una serie di interessanti funzioni, come la possibilità di abilitare e disabilitare con un click il file hosts oppure effettuarne una scansione per individuare eventuali errori, duplicati o possibili tentativi di hijack.

Schermata principale di HostsMan:

schermata
Permette inoltre di unire più file hosts oppure disabilitare con un click le singole associazioni ai domini. Il pulsante Aggiorna Host consente di scaricare alcuni elenchi di server potenzialmente indesiderati o pericolosi che quindi è preferibile bloccare (per esempio server per il tracking dei dati o di pubblicità ). Questi domini possono essere aggiunti al file hosts e fatti puntare all’indirizzo locale 127.0.0.1: questo permette di bloccarne le eventuali richieste effettuate dalla nostra macchina

Il programma è freeware e scaricabile dal sito ufficiale: http://www.abelhadigital.com/hostsman

 

Programmi Correlati:

Articolo letto 18448 volte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *