Grazie alla posta elettronica, la comunicazione di massa, oggi, va avanti a passi da gigante diventando un efficace meccanismo di marketing. Nell’era digitale di comunicazione illimitata, usiamo vari strumenti per organizzare le nostre attività di invio di messaggi elettronici ad ampie liste di destinatari. Diventa sempre più importante verificare la correttezza degli indirizzi email, in questo articolo proponiamo quindi il software Atomic Mail Verifier.
SCARICA ATOMIC MAIL VERIFIER
Chiunque si occupi con successo di e-business management ammetterà che il compito importantissimo ma anche molto impegnativo sia quello di mantenere il database clienti e le mailing list correnti. Oltre a creare ed archiviare il database di indirizzi degli iscritti, bisogna verificare periodicamente la validità di tali indirizzi. Molte persone hanno più di una casella di posta, e nel caso una di quelle venga tempestata di spam, spesso semplicemente si abbandona. E poi, piace a tutti creare nuovi account!
Consapevoli di questo fatto, ammettiamo che sia una buona idea controllare ogni tanto se ci siano dei cosiddetti indirizzi ‘morti’ nella nostra mailing list, cioè fare la “pulizia” della mailing list. Molti programmi per la verifica di indirizzi email richiedono davvero tanto tempo per farlo ed è per questo che molti manager preferiscono saltare questa importanissima fase. Il risultato sono aspettative poco realistiche, e in seguito, minori profitti. E non c’è nessuna soluzione? Sì, invece! Quella di utilizzare Atomic Mail Verifier, il software unico per una velocissima verifica automatica dei database di indirizzi email anche molto ampi!
Atomic Mail Verifier (AMV) utilizza tre tecniche di verifica degli indirizzi email, e consente quindi di scegliere tra la velocità di esecuzione e l’altissima qualità di tale verifica (pulizia “profonda” della mailing list). Le tecniche sono: verifica sintattica dell’indirizzo email, verifica dell’esistenza del dominio, e infine, verifica dell’esistenza della casella di posta specifica sul server SMTP del dominio.
Screenshot del programma:
Come avviene esattamente la verifica degli indirizzi email e la pulizia della mailing list?
Dopo che la lista sia caricata, il programma inizia a verificare la validità di ciascun indirizzo email. La verifica di ciascun indirizzo avviene in modalità multi-thread per accelerare tutto il processo. I tre passaggi della verifica sono:
- Controllo dell’adeguata sintassi dell’indirizzo e-mail. Durante questo passaggio, Atomic Mail Verifier segna come non validi gli indirizzi tipo ann#htomail.com, john!@$aol,com ecc.
- Esistenza del dominio dell’indirizzo e-mail. Durante il secondo passaggio, il programma verifica la disponibilità del dominio, cioè segna come validi gli indirizzi come bill@yahoo.com, kate@hotmail.com e segna come non validi i domini non esistenti (ad esempio, kate@asd2kdj34.com, webmaster@234.sdf.sd.co.uk)
- Esistenza dell’indirizzo e-mail specificato presso il rispettivo server di posta. Durante il passaggio finale, il programma si connette al server SMTP e controlla l’esistenza dell’indirizzo email presso questo server.
L’applicazione è facilmente customizzabile, consente di specificare la modalità esatta di trattamento dei vari tipi di indirizzi e-mail e domini di posta, nonché di visualizzazione e salvataggio dei dati. Il motore multi-thread, l’intuitiva interfaccia stile ‘operazione guidata’ e il prezzo molto interessante, fanno AMV un’ottima scelta per i professionisti dell’e-commerce.
SCARICA DEMO | REGISTRA VERSIONE COMPLETA
Programmi Correlati:
Articolo letto 840 volte