Questo antivirus dispone di due interfacce per l’uso del programma una Basic e una Advanced. L’interfaccia Basic è mostrata nella figura di seguito:
Fig 1
L’interfaccia Basic ricorda lontanamente l’interfaccia della versione 6 e risulta semplice nell’uso
Nella figura di seguito sono presenti i bottoni che permettono di accedere alle principali funzioni del programma:
Le varie funzioni accessibili con questi bottoni sono:
Swich to Advanced : permette di cambiare l’interfaccia grafica passando a quella avanzata (Advanced)
Control Center : richiama una nuova finestra dell’antivirus con tutte le principali funzioni di protezione e informazioni varie.
Nella figura (parte destra) precedente è possibile notare una serie di bottoni. Ciccando 2 volte si accede alle proprietà:
<1 AVG Resident Shield
Nella figura precedente è possibile notare le varie impostazioni per la scansione dei files.
<2 E-mail Scanner
Dall’immagine precedente è possibile effettuare l’integrazione con i principali client di posta. Nel caso in cui il client di posta non è MS outlook bisogna selezionare Personal E-mail Scanner. Selezionato il plug-in è possibile modificare le impostazioni con Configure:
In questa immagine è possibile abilitare il controllo della posta in ingresso e in uscita e attivare il controllo euristico.
La sezione Properties del plug-in permette di integrare AVG con il client di posta:
Message queue directory indica la posizione in cui i messaggi in ingresso e uscita sono controllati dall’antivirus.
La sezione Servers è il cuore della configurazione dell’antivirus:
Per effettuare l’integrazione bisogna modificare la porta utilizzata nel proprio client di posta.
Nel caso di Outlook Express è possibile usare il bottone Wizard per rendere più facile l’operazione. Prima di procedere con l’integrazione bisogna inserire gli account in Outlook Express altrimenti l’integrazione non sarà possibile
A questo punto basta premere sempre NEXT
Selezionato Outlook Express basta selezionare NEXT.
Per terminare l’integrazione bisogna sempre premere NEXT fino alla fine.
Attenzione: Per gli altri clienti di posta in cui è possibile modificare la porta (110 per la posta in ingresso e la 25 per la posta in uscita) bisogna usare il bottone ADD presente nel menù principale per effettuare l’integrazione manuale.
Per altri client di posta bisogna effettuare l’operazione mostrata nell’esempio di figura.
In origine la porta usata è la 110 per il POP3 e ora per l’integrazione diventa la 5100
Il menu Server-à Server Type permette di stabilire quali sono i protocolli da integrare:
Ovviamente le modifiche devono poi essere fatte (manualmente) negli account del proprio client di posta.
<3 Internal Virus Data Base : Fornisce lo stato dell’aggiornamento dell’antivirus
<4 Shell Extension : Permette di modificare le impostazioni dell’antivirus con la shell di windows.
Qui è possibile modificare le opzioni per la scansione.
La sezione Action to take permette di stabilire come l’antivirus si deve comportare con un file infetto:
L’impostazione di figura permette di continuare il test se un virus è riconosciuto mentre la prima scelta permette di pulire il file infetto (Automatically heal infected file).
<5 Virus Vault : Viene richiamata l’area di quarantena in cui il virus viene isolato.
Sempre nell’interfaccia Basic sono presenti i bottoni :
Virus Vault : Richiama la quarantena in qui sono presenti i virus isolati
Test Result : Mostra informazioni sulla scansione del sistema
System info : Fornisce informazioni sul sistema
Update : Aggiorna l’antivirus (casa da fare prima di lanciare la prima scansione del sistema)
Exit Program : Uscita dal programma
Scansione del sistema
Selezionando Complete Test partirà una scansione totale del sistema. Se si vuole controllare un dischetto o un cd rom bisogna utilizzare Removable Media Test. Quick Test invece permette di effettuare un controllo veloce sul sistema controllando i processi attivi e i programmi caricati all’avvio.
Interfaccia Avanzata
Usando il comando Swich to Advanced è possibile cambiare l’interfaccia del programma:
Questa interfaccia è più compatta e le varie funzioni dell’antivirus si possono utilizzare clicclando sul + per espandere le varie sezioni.
Programmi Correlati:
- Antivir Freeware – Manuale Programma Antivir personal Edition
- AVS AntiSpam – Bloccare Automaticamente Spam Email
- Fare Backup di Outlook Express
Articolo letto 1612 volte
One Reply to “AVG AntiVirus – Manuale Installazione e Configurazione”