In questo articolo per parecchi mesi abbiamo segnalato un software in grado di inviare le segnalazioni del tuo sito ai vari motori di ricerca e directory. Pero’ dopo varie segnalazioni abbiamo deciso di rimuovere tale software in quando non garantiva buoni risultati e inoltre, in un mondo dove vengono create sempre nuove directory è importante affidarsi a servizi di segnalazione affidabili e sempre aggiornati.
Sempre più persone utilizzano i motori di ricerca come Google e Yahoo. Una ricerca ha mostrato che più del 75% del traffico proviene dai motori di ricerca.
Ma per essere primi nei motori di ricerca è altrettanto importante avere numerosi “back-link” cioè link di ritorno. Il modo più semplice ed efficace per avere molti back-links è quello di effettuare la segnalazione nelle directory.
Devi fare in modo che molti altri siti web linchino alla tua pagina web per ottenere il miglior page rank e quindi comparire ai primi posti del motore di ricerca. Questo è di solito uno dei principali criteri per i motori di ricerca per classificare un sito.
Il servizio che proponiamo e consigliamo si chiama 100 Directory. Grazie a questo servizio, potrai risparmiare tempo nella segnalazione del tuo sito ai vari motori di ricerca.
Per maggiori informazioni vai su: http://www.nuovosito.com/servizio-segnalazione-sito/
Oltre alla segnalazione del tuo sito nelle 100 directory, avrai la garanzia della presenza per un mese del tuo sito nella homepage di nuovosito.com (PR=4) e di siti-gratis.net (PR=3). Trascorso il mese, il tuo sito resterà a tempo indeterminato nelle suddette directory, nella categoria desiderata.
Ecco di seguito una tabellina con i costi e tempistiche di segnalazione/sottomissione:
| Nome Pacchetto | Prezzo | Tipo Inserimento | Tempistica |
| 100 Directory Italia | 30 € | Manuale | 5 giorni lavorativi |
| 200 Directory Italia | 50 € | Manuale | 10 giorni lavorativi |
| 300 Directory Italia | 70 € | Manuale | 15 giorni lavorativi |
Programmi Correlati:
- PageRaptor
- È ufficiale Oggi arriva in Spagna e in altri paesi europei PlayStation Now
- DataBase delle aziende italiane ed Internazionali
Articolo letto 1410 volte